
E' la frazione più a nord di Rimini, a 7 Km dal centro storico di Rimini (che si raggiunge in 20 minuti con gli autobus di linea, o con il taxi).
Torre Pedrera è collegata direttamente con il casello Rimini nord dell'autostrada A14.
Due chilometri di spiaggia, le caratteristiche scogliere frangiflutti e la cordialita' dei bagnini e del comitato turistico che sono sempre pronti ad organizzare feste con degustazione di pesce e vino sangiovese.
L'ospitalità è garantita da una vasta gamma di offerte: dalla pensioncina familiare agli alberghi di categoria superiore, agli appartamenti privati.
Lungo il viale che costeggia la ferrovia si svolge il mercato rionale una volta la settimana, ma è naturalmente il lungomare il centro commerciale più vivo con boutique, pizzerie, bar e negozi di souvenir.
Breve storia: la localita' prende il nome dall'antica torre costruita nel 1673, per volere dello Stato Pontificio.
Per la sua posizione geografica, ebbe sempre una certa importanza per il controllo delle attività marittime, di difesa dai pirati saraceni e dalle invasioni dei turchi.
Dal letto del fiume, gli abitanti traevano le pietre per la costruzione delle proprie abitazioni; da qui il nome Torre della Pedreira.
Ufficio IAT Torre Pedrera
via San Salvador, n. 65/d - 47900 Torre Pedrera
Ufficio IAT Marina Centro
P.le Fellini 3 - 47900 Rimini
Tel. 0541 56902
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598