In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria (27 gennaio), Radio Ora dedica larga parte del suo palinsesto al tema della Shoah.
Da lunedì 25 a domenica 31 gennaio, ore 20,30 sette appuntamenti con la trasmissione dal titolo 'Dal Nazismo alla Shoah', a cura di Laura Fontana, in collaborazione con Icaro TV e Rimini Social.
Inoltre mercoledì 27 gennaio, Giorno della Memoria, alle ore 18.00, vi aspetta il video Shemà, da Se questo è un uomo di Primo Levi. Letture in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, ebraico, arabo, russo, cinese, albanese. A seguire Massimo Roccaforte intervista Laura Fontana, Responsabile Attività di Educazione alla Memoria Comune di Rimini e Responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah di Parigi.
A seguire, giovedì 28 gennaio, ore 16,30, Massimo Roccaforte intervista Lorenzo Pavolini, giornalista e scrittore. Inoltre dalle 17,30 in diretta dal Teatro Galli viene trasmessa la conferenza di Alessandro Pavolini, dal titolo 'Un ministro fascista in famiglia, memoria e generazioni', introdotta da Oriana Maroni.
Sabato 30 gennaio, ore 18,00, con Lia Tagliacozzo, che presenta il libro 'La generazione del deserto.Storia di giusti e di infami durante le Leggi razziali fasciste', (Manni editori). Intervista l’autrice, Massimo Roccaforte.