
Le vie del centro storico riservano alcuni tesori di arte sacra: dalla chesa di San Bernardino, sino ad arrivare alla chiesa di Sant'Agostino, vera fucina della scuola pittorica del Trecento riminese, per proseguire con la Settecentesca chiesa di Santa Maria dei Servi, ricca di elaborati stucchi di Antonio Trentanove e la suggestiva chiesa di San Giuliano nell'omonimo borgo, scrigno di alcune opere dal grande potere evocativo, con una grande pala di Paolo Veeronese e il polittico ligneo di Bittino da Faenza.
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598